tuluilebantu.org || Associazione Tuluile Bantu per la promozione e difesa dei diritti umani in Africa
Associazione Tuluile Bantu per la promozione e difesa dei diritti umani in Africa
tuluilebantu.org || Associazione Tuluile Bantu per la promozione e difesa dei diritti umani in Africa
Navigation
  • Home
    • Chi siamo
    • Obiettivi
    • Storia
  • news & eventi
  • Sostieni A.TU.BA.
    • Store
      • Il prete con la valigia
    • Cinque per mille
    • Sostegno a distanza
  • Contatti
    • Dove siamo
  • Clément Kayembe Lubombo
    • Repubblica Democratica del Congo
    • Amnesty International
  • Video
    • Fotografia
You are here: Home › Chi siamo › Storia

Storia

L’Associazione Tuluile Bantu (in lingua ciluba vuol dire promuovere-difendere l’uomo) è una organizzazione non lucrativa a carattere umanitario, che ha come scopo la promozione e la difesa dei diritti umani, con una particolare attenzione rivolta all’Africa.
Creata su iniziativa di Padre Clemente Kayembe Lubombo, congolese, nel 1997 in Congo e in Italia nel dicembre 2000, indirizza le sue priorità sulla persona umana, sulla sua realizzazione attraverso il lavoro e l’impegno.

Le priorità dell’A.TU.BA sono contenute nella dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo del 1948 in cui si legge: “ ogni persona ha diritto ad un livello di vita sufficiente ad assicurare la sua salute, il suo benessere materiale e della sua famiglia, la sua alimentazione, una casa e tutti gli altri servizi necessari alla sua vita; ogni persona ha diritto all’educazione”.
L’A.TU.BA ha anche il ruolo di denunciare le oppressioni e le violazioni dei diritti dell’uomo e della donna.
E’ in questo contesto e con queste priorità che si inserisce l’attività del gruppo di Trapani, operativo ormai dal 2001 e a cui fanno capo numerosi soci e sostenitori. L’intervento, che si realizza in strettissimo contatto con le associazioni consorelle del Congo è finalizzata soprattutto alla realizzazione di un centro polivalente (sanitario e didattico) nel villaggio di Makumbi a 90 km da Tshikapa.

La prima pietra di questa costruzione è stata collocata nell’agosto 2001, alla presenza di una delegazione.
Tutto africano il progetto, materiale e operai. Persino i mattoni sono stati costruiti con l’argilla del villaggio attraverso il lavoro degli stessi abitanti e con l’ausilio di una rudimentale macchina per fabbricare mattoni.
Allo stato attuale i lavori sono nella fase del completamento di alcune strutture. Ultimamente è stata inaugurata la struttura che fungerà da farmacia, laboratorio di analisi e vaccinazioni. Tutto questo è stato possibile attraverso una capillare e paziente opera di sensibilizzazione che ha visto impegnati i soci, tutti volontari, e numerose scuole del territorio in una splendida gara di solidarietà.

I fondi raccolti pazientemente grazie a varie iniziative hanno consentito anche di inviare in Congo un container con materiale utile alla costruzione e, un camion militare e un rimorchio, acquistati dall’Associazione per consentire l’invio di ulteriore materiale e per dotare il villaggio di un mezzo utile agli spostamenti.

Bisogna ricordare che il territorio sul quale opera l’A.TU.BA è in piena foresta equatoriale, accessibile da Tshikapa attraverso una pista quasi inesistente e percorribile solo con fuoristrada potenti.
A rendere più complesso il panorama socio-politico del luogo intervengono le guerre civili ed interetniche oltre che le epidemie che, mietono vittime soprattutto fra i bambini.
L’intervento dell’ATUBA, come si può vedere non ha carattere puramente assistenziale né di mera beneficenza, piuttosto vuole essere un’attività di sostegno della popolazione africana.

3,481 Visite totali, 1 visite odierne

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Send email Mail
Print Print

   

Iscriviti alla Newsletter

Acconsento al Trattamento ai sensi dell’art. 23 D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali"

Privacy Policy

Categorie

otto per mille - Chiesa Valdese

Siti amici

  • AerreOptical
  • Chiesa Valdese
  • nadur.net
  • Scuola Formazione Enti Locali
  • Scuola Primaria Statale "G.MAZZINI" (TRENTAPIEDI)

2021© - tuluilebantu.org || Associazione Tuluile Bantu per la promozione e difesa dei diritti umani in Africa - 2005 -

Questo sito utilizza i cookies per migliorare servizi e la navigazione secondo le norme previste dalla legge. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso altrimenti chiudi la finestra del browser.AccettoLeggi